Per prevenzione cutanea si intende l’insieme di comportamenti e accortezze che contribuiscono a proteggere la salute della pelle. Scopri di più.

torna indietro
Prevenzione e cura del microbiota intestinale perché è importante
Il microbiota intestinale è costituito da miliardi di microrganismi che interagiscono tra loro e ricoprono funzioni fondamentali per la salute. Leggi tutto.
La prevenzione terziaria delle malattie oncologiche: tornare a sorridere si può
La prevenzione terziaria delle malattie oncologiche consiste in visite, esami e comportamenti volti alla riduzione del rischio di recidive. Scopri di più.
Pressione dell’occhio: perché è importante il controllo e come farlo
La pressione dell’occhio è determinata dall’equilibrio tra secrezione e drenaggio di umore acqueo internamente all’organo visivo. Leggi tutto.
Il benessere respiratorio: il ruolo di polveri e nanoparticelle
Il benessere respiratorio va oltre il funzionamento dei polmoni: comprende quei comportamenti che proteggono la salute dell’apparato respiratorio. Leggi tutto.
La genomica: prevenire dal DNA
La genomica è la scienza che studia tutto il patrimonio genetico dell’essere umano: non solo i geni, ma anche le parti “non codificanti” del DNA. Scopri di più.
Prevenzione del tumore polmonare: in cosa consiste
Purtroppo il tumore ai polmoni è spesso silente, non presenta evidenti sintomi ed è tra le prime cause di morte nei Paesi industrializzati. Leggi tutto.
Prevenzione personalizzata: il modello del Fondo FASIE e il primo progetto sulla salute polmonare nel 2025
La prevenzione è il pilastro fondamentale di un sistema sanitario efficace e sostenibile. Leggi tutto.
Lo pneumococco: conoscerlo, prevenirlo e curarlo
Lo pneumococco è un batterio Gram-positivo, a forma di lancetta, che colonizza normalmente le vie aeree respiratorie umane. Leggi tutto.
Il tumore alla prostata: cura, prevenzione e diagnosi precoce
Il tumore alla prostata è la neoplasia più diffusa nella popolazione maschile. Leggi tutto.