21623
Benvenuti nel Portale FASIE Previene

Il progetto realizzato e promosso dal Fondo FASIE e che vuole mettere al centro la prevenzione.

Prevenire è la soluzione. E con noi è più semplice!

Dengue e zanzare: come proteggersi in Italia e all’estero

Dengue e zanzare: come proteggersi in Italia e all’estero

La dengue è un’infezione virale originaria delle zone tropicali e subtropicali, trasmessa dalle zanzare, in particolare quelle appartenenti alle specie Aedes aegypti, al momento non ancora presente in Italia, e Aedes albopictus (zanzara tigre), invece ampiamente...

Prevenzione cutanea: cosa c’è da sapere

Per prevenzione cutanea si intende l’insieme di comportamenti e accortezze che contribuiscono a proteggere la salute della pelle e che favoriscono la diagnosi precoce di patologie pericolose come le lesioni cutanee precancerose e i tumori della pelle. Vediamo insieme...

Clicca sulla categoria che ti interessa e scopri tutti i contenuti che abbiamo realizzato.

benessere e stili di vita

cronicità

prevenzione

odontoiatria

malattie infettive e vaccinazioni

leggi tutti i contenuti

Chi è il Fondo FASIE

FASIE è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Energia, costituito in attuazione dell’accordo sindacale del 19 dicembre 2007 e stipulato tra l’ASIEP (oggi Confindustria Energia) e le OO.SS.LL. FEMCA CISL, FILCTEM CGIL, UILTEC UIL, e si rivolge alle lavoratrici, ai lavoratori, prosecutori volontari – e relativo nucleo familiare – assunti dalle aziende che applicano i CCNL Energia e Petrolio, Gas e Acqua, Industrie Ceramiche, Vetro e Lampade, attività Minerarie.

Pacchetto dermatologico

Fondo FASIE, in collaborazione con SiSalute, ha deciso di rendere nuovamente disponibile il pacchetto di prestazioni dedicato alla prevenzione dermatologica.

Scopri la campagna

Proteggiamoci dal caldo
Proteggiamoci dal caldo”: 10 semplici regole per un’estate in sicurezza

iniziativa promossa dal Ministero della Salute e volta a offrire consigli utili per proteggersi dal caldo.

Scopri le campagne di prevenzione promosse a livello nazionale

Screening tumore colon-retto

esame, da fare ogni 2 anni tra i 50 e i 69 anni, che permette di individuare precocemente lesioni sospette attraverso la ricerca di sangue occulto nelle feci.

Screening tumore al seno

prevede una mammografia gratuita per le donne tra i 50 e i 69 anni, con possibile estensione fino ai 74 anni, per individuare eventuali anomalie. Esame da fare ogni 2 anni.

Screening tumore cervice uterina/collo dell'utero

permette di individuare eventuali lesioni grazie al Pap test, raccomandato ogni 3 anni per le donne tra i 25 e i 29 anni, e l’HPV-DNA test, consigliato dai 30 ai 65 anni ogni 5 anni.

Calendario vaccinazioni

il Servizio Sanitario Nazionale mette a disposizione, gratuitamente, tutta una serie di vaccinazioni per bambini, adolescenti e adulti.

Telefono Verde Alcol

un servizio nazionale, anonimo e gratuito di counselling telefonico sull'alcol dell'Osservatorio Fumo, Alcol e Droga (OssFAD) dell'Istituto Superiore di Sanità.

Telefono Verde contro il fumo

800 55 40 88 è il numero da contattare per usufruire di un servizio anonimo e gratuito e ricevere supporto nel percorso per dire basta al fumo.