
Prevenzione del tumore polmonare: in cosa consiste
Purtroppo il tumore ai polmoni è spesso silente e non presenta evidenti sintomi anche se tra quelli più comuni ci sono: dispnea (mancanza di respiro); tosse stizzosa; astenia; depressione; insonnia; dolore puntiforme al torace; sangue nell’espettorato. Esistono due...
Prevenzione del tumore polmonare: in cosa consiste
Purtroppo il tumore ai polmoni è spesso silente e non presenta evidenti sintomi anche se tra quelli più comuni ci sono: dispnea (mancanza di respiro); tosse stizzosa; astenia; depressione; insonnia; dolore puntiforme al torace; sangue nell’espettorato. Esistono due...
Prevenzione del tumore polmonare: in cosa consiste
Purtroppo il tumore ai polmoni è spesso silente e non presenta evidenti sintomi anche se tra quelli più comuni ci sono: dispnea (mancanza di respiro); tosse stizzosa; astenia; depressione; insonnia; dolore puntiforme al torace; sangue...
Sport e attività fisica: cosa fare dopo i 50 anni
L’attività fisica e lo sport non hanno età e sono fondamentali per favorire il benessere e mantenersi in salute. Dopo i 50 anni, fare attività fisica è molto importante, perché, assieme a un’alimentazione corretta e a sani comportamenti come per esempio non fumare,...
Sport e attività fisica: cosa fare dopo i 50 anni
L’attività fisica e lo sport non hanno età e sono fondamentali per favorire il benessere e...
Quali sono le principali cause dei disturbi del sonno?
Il sonno è un bisogno fisiologico fondamentale per la salute e il benessere, in quanto quando una persona dorme il suo corpo e la sua mente riposano e recuperano energie per affrontare al meglio le attività della giornata successiva. Vediamo insieme perché...
Quali sono le principali cause dei disturbi del sonno?
Il sonno è un bisogno fisiologico fondamentale per la salute e il benessere, in quanto quando una...
Prevenzione vaccinale: calendario e vaccinazioni obbligatorie
La prevenzione vaccinale è la strategia di prevenzione delle malattie infettive basata sulla vaccinazione. La prevenzione vaccinale ha un ruolo cruciale nella protezione della salute pubblica, rappresentando una tutela non solo per l’individuo ma anche per la...
Prevenzione vaccinale: calendario e vaccinazioni obbligatorie
La prevenzione vaccinale è la strategia di prevenzione delle malattie infettive basata sulla...
Prevenzione personalizzata: il modello del Fondo FASIE e il primo progetto sulla salute polmonare nel 2025
La prevenzione è il pilastro fondamentale di un sistema sanitario efficace e sostenibile. Per essere davvero incisiva, tuttavia, non può più basarsi su modelli standardizzati uguali per tutti. Vediamo insieme che cosa si intende per prevenzione personalizzata,...
Prevenzione personalizzata: il modello del Fondo FASIE e il primo progetto sulla salute polmonare nel 2025
La prevenzione è il pilastro fondamentale di un sistema sanitario efficace e sostenibile. Per...

Lo pneumococco: conoscerlo, prevenirlo e curarlo
Anche noto come Streptococcus pneumoniae, lo pneumococco è un batterio Gram-positivo, a forma di lancetta, che colonizza normalmente le vie aeree respiratorie umane e la cui diffusione avviene principalmente per via aerea, attraverso le goccioline di saliva e il muco....

La prevenzione odontoiatrica: cosa fare
Per prevenzione odontoiatrica si intende l’insieme di interventi dentistici (compresi i controlli specialistici), pratiche quotidiane di igiene dentale domiciliare e comportamenti salutistici, che servono a mantenere in salute il cavo orale e prevenire e diagnosticare...
Il tumore alla prostata: cura, prevenzione e diagnosi precoce
Il tumore alla prostata è la neoplasia più diffusa nella popolazione maschile; fortunatamente, però, è raro che sia particolarmente aggressivo e abbia esito infausto. Vediamo insieme cos’è esattamente il tumore alla prostata, quali sono le cause, come si manifesta, se...
Il tumore alla prostata: cura, prevenzione e diagnosi precoce
Il tumore alla prostata è la neoplasia più diffusa nella popolazione maschile; fortunatamente,...
Il ruolo dell’alimentazione nella prevenzione e gestione dei tumori
Sempre più studi stanno provando quanto sia importante un’alimentazione sana ed equilibrata nella prevenzione dei tumori. Vediamo insieme quanto questa sia importante e quali comportamenti seguire nella prevenzione e gestione dei tumori. Quanto conta...
Il ruolo dell’alimentazione nella prevenzione e gestione dei tumori
Sempre più studi stanno provando quanto sia importante un’alimentazione sana ed equilibrata nella...
Il melanoma: cosa è e come si previene
Il melanoma è un tumore della pelle, che se individuato tardivamente, può rivelarsi aggressivo e dal potenziale metastatico. Fortunatamente, è possibile ridurre sensibilmente il rischio di melanoma grazie a una serie di comportamenti finalizzati, in sintesi, a...
Il melanoma: cosa è e come si previene
Il melanoma è un tumore della pelle, che se individuato tardivamente, può rivelarsi aggressivo e...
Il diabete: i numeri della malattia e il ruolo della prevenzione
Noto più semplicemente come diabete, il diabete mellito è una malattia metabolica cronica, caratterizzata da iperglicemia, ovvero alti livelli di glucosio nel sangue. Che cosa è, però, nello specifico, quanto è diffuso in Italia e che ruolo gioca la prevenzione...
Il diabete: i numeri della malattia e il ruolo della prevenzione
Il diabete: i numeri della malattia e il ruolo della prevenzione
Clicca sulla categoria che ti interessa e scopri tutti i contenuti che abbiamo realizzato.
benessere e stili di vita
cronicità
prevenzione
odontoiatria
malattie infettive e vaccinazioni
leggi tutti i contenuti

Chi è il Fondo FASIE
FASIE è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Energia, costituito in attuazione dell’accordo sindacale del 19 dicembre 2007 e stipulato tra l’ASIEP (oggi Confindustria Energia) e le OO.SS.LL. FEMCA CISL, FILCTEM CGIL, UILTEC UIL, e si rivolge alle lavoratrici, ai lavoratori, prosecutori volontari – e relativo nucleo familiare – assunti dalle aziende che applicano i CCNL Energia e Petrolio, Gas e Acqua, Industrie Ceramiche, Vetro e Lampade, attività Minerarie.

Pacchetto dermatologico
Scopri la campagna
Scopri le campagne di prevenzione promosse a livello nazionale

Screening tumore colon-retto

Screening tumore al seno

Screening tumore cervice uterina/collo dell'utero
